REGOLAMENTO

REGOLAMENTO
MATERA SPORT FILM FESTIVAL
Tredicesima Edizione
– 24/26 novembre 2023 –

Art. 1 – MATERA SPORT FILM FESTIVAL

Nell’ambito del Programma Sensi Contemporanei CINEMA, è indetta la tredicesima edizione di “MATERA SPORT FILM FESTIVAL”. L’evento, che avrà luogo a Matera e in Basilicata dal 24 al 26 novembre 2023, è organizzato in collaborazione con l’Uisp Unione Italiana Sport Pertutti Aps e aderisce al network dei festival lucani BasilicataCinema.

Art. 2 – FINALITA’

MATERA SPORT FILM FESTIVAL intende favorire la conoscenza e la diffusione di opere a tema sportivo che, nei diversi linguaggi e nelle differenti forme produttive, concorrono allo sviluppo ed alla crescita delle tendenze artistiche e culturali. Scopo dell’iniziativa è quello di promuovere la qualità delle produzioni di opere sportive; di sollecitare i produttori alla diffusione dei valori universali dello sport; di favorire gli incontri e la collaborazione fra tutti coloro che compiono un lavoro creativo nel campo dello sport; di incoraggiare lo studio, la discussione e la conoscenza dei problemi culturali e creativi.

Art. 3 – CONTENUTI

MATERA SPORT FILM FESTIVAL è aperto a tutte le produzioni cinematografiche, televisive e new (social) media ispirate allo sport o che abbiano, come argomento principale, lo sport nelle sue diverse espressioni. Non saranno accettate opere di contenuto pornografico, né opere ispirate a fanatismi di tipo politico, religioso o razziale.

Art. 4 – SEZIONI

Tutti i film, i video, i lavori televisivi, i cortometraggi e i lungometraggi sul tema sportivo e sulle sue differenti espressioni, prodotti nel periodo 2018-2023, potranno partecipare in una delle seguenti Sezioni competitive:

a. DOCUMENTARI: cronache e ricerche documentate, televisive o cinematografiche, riguardanti lo sport in tutte le sue forme, storie di campioni, squadre, eventi.

b. MOVIES: film, lungometraggi e cortometraggi, Tv-movie (realizzati da autori esordienti o già affermati) – ivi compresi i CARTONI ANIMATI – che abbiano come tema principale lo sport, l’avvenimento sportivo o la storia di campioni dello sport realmente esistiti o inventati. Per questa Sezione saranno premiati la miglior opera italiana e quella straniera.

c. TRASMISSIONI TV – NEW (SOCIAL) MEDIA – GAMING: rubriche, contenitori, talk-show, programmi di intrattenimento sportivo e new media (produzioni sportive, basate sulle tecnologie interattive e digitali utilizzate per la promozione della rete).

d. SPORT SOCIALE: lo sport e i suoi valori sociali. (SPORT & SOLIDARIETA’): gli interventi a favore dei valori sociali dello sport (etica, tolleranza, disabilità, fair-play, pace, ecc). (SPORT PER TUTTI, EDUCAZIONE, TECNICA-DIDATTICA): lo Sport come strumento informativo, educativo, formativo e di aggregazione sociale.

Art. 5 – RICONOSCIMENTI

Il Festival sarà competitivo. Le opere saranno valutate da una Giuria Internazionale (con esclusione di quanti abbiano interessi diretti o indiretti) composta da cinque personalità del Cinema, della TV, dei Media, dello Sport e della Cultura (nominata dall’Organizzazione del Festival) che assegnerà, a propria insindacabile scelta, i premi ufficiali. Per ciascuna delle Sezioni la Giuria assegnerà il Premio al Vincitore. Inoltre la Giuria attribuirà il Premio al vincitore assoluto di MATERA SPORT FILM FESTIVAL. Le proiezioni avverranno nell’ordine e secondo i programmi stabiliti dalla Direzione del Festival. Nell’ambito del Festival sarà assegnato un Premio Speciale ad un personaggio dello Sport, della TV, del Cinema e del Giornalismo “che abbia svolto una significativa azione a favore dello sport attraverso la promozione dell’immagine e dei suoi valori culturali ed etici”.

Art. 6 – SELEZIONE DELLE OPERE

Per iscrivere una produzione a “MATERA SPORT FILM FESTIVAL” è necessario eseguire entro e non oltre il 30 settembre 2023 (il numero delle opere per ciascun partecipante è illimitato) le seguenti indicazioni: inviare l’opera digitale, in formato HD a https://filmfreeway.com/MateraSportFilmFestival; tutte le opere in lingue diverse da Inglese e Italiano dovranno riportare i sottotitoli o essere commentate in una delle due lingue sopra citate.

Scheda di sintesi (sinossi) del video in italiano e in inglese;

Adeguata documentazione fotografica in formato digitale (jpeg ad alta risoluzione) di cui si intende autorizzata e gratuita la pubblicazione, da utilizzare per il Catalogo Ufficiale, per l’Ufficio Stampa, per il sito web e per la promozione del Festival;

Trailer di durata massima di 3 minuti, in formato HD, per l’utilizzo da parte dei media, per la premiazione;

Un’eventuale bio-filmografia del regista e/o dei protagonisti.

Tutte le opere “Selected” verranno proiettate durante il Festival, saranno parte integrante del Cartellone della manifestazione. La Giuria sceglierà tra le opere “Selected”, per ogni Sezione, un massimo di tre (3) “Nominations” tra le quali saranno scelte le opere da premiare.
Tutto il materiale suddetto dovrà pervenire entro e non oltre il 30 settembre 2023.
A ricezione del predetto materiale in formato digitale, la Segreteria del Festival invierà al titolare dell’opera partecipante un messaggio di conferma della registrazione al Festival, entro e non oltre 15 giorni dalla data di ricezione. In caso di mancata comunicazione, il titolare dell’opera potrà contattare per email la Segreteria del Festival (info@materasportfilmfestival.it) per verificare i motivi della mancata comunicazione.

Art. 7 – OPERE PARTECIPANTI

Le copie sono e saranno utilizzate dall’Organizzazione del Festival esclusivamente per fini culturali, senza alcun intento di lucro, le migliori sequenze potranno essere programmate dai mezzi di comunicazione a fini promozionali di “MATERA SPORT FILM FESTIVAL”, prima, durante e dopo il Festival, anche in collaborazione con Enti pubblici, Media, Scuole, ecc. Al fine di una ulteriore promozione, le opere partecipanti potranno essere proiettate in occasione dei Festival Internazionali per le stesse finalità. L’utilizzazione prescinde da qualsiasi finalità commerciale. Non potranno essere diffusi per altri usi senza l’autorizzazione espressa del produttore. Chi presenta l’opera si dichiara titolare della stessa in ordine alle utilizzazioni previste dal presente Regolamento e deve compilare la Scheda d’Iscrizione online in tutte le sue parti in cui, accettando il Regolamento, autorizza:

a) la massima diffusione dell’opera (che si intende non sottomessa ad alcun diritto o ad altre indennità), facilitando il più possibile la messa a disposizione della stessa agli organismi che ne faranno richiesta.

b) la visione del video da parte dei delegati, giornalisti accreditati, osservatori, studiosi invitati dall’Organizzazione del Festival.

c) il deposito, nell’archivio dell’Organizzazione del Festival, delle copie presentate, destinate esclusivamente allo studio, alla documentazione ed all’attività istituzionale. Il produttore deve dichiarare di essere in regola con le norme che riguardano i diritti cine-televisivi: i partecipanti saranno direttamente responsabili di eventuali richieste o pretese di risarcimento per aver presentato l’opera al Festival. L’Organizzazione si riserva il diritto di usare i nomi dei partecipanti al Festival all’interno della propria attività promozionale.

Art. 8 – NORME GENERALI
Per gli autori ed i produttori delle opere selezionate sono previste particolari facilitazioni presso strutture alberghiere di Matera convenzionate con il Festival.

Translate